Una zona è un’area designata di terra o di acqua all’interno della quale alcune attività sono limitate o regolamentate al fine di proteggere l’ambiente o la sicurezza del pubblico. Le zone sono tipicamente delineate sulle carte geografiche da linee o confini.
Esistono molti tipi diversi di zone, ognuna con il suo scopo e le sue regole specifiche. Alcuni esempi comuni sono:
-Traiettorie di volo degli aerei
-Aree di conservazione dell’ecosistema
-Aree a rischio incendio
-Zone di divieto di navigazione
-Zone di evacuazione degli tsunami
Le norme che regolano ogni tipo di zona variano a seconda dello scopo della zona e dei rischi connessi. Ad esempio, le rotte di volo degli aerei sono tipicamente regolamentate dalla Federal Aviation Administration (FAA), mentre le aree di conservazione degli ecosistemi possono essere regolamentate dall’Environmental Protection Agency (EPA) o da altre agenzie governative.
Come sono suddivise le zone?
Le zone sono suddivise in sottozone in base al tipo di uso del suolo all’interno di ciascuna zona. Ad esempio, la zona residenziale è suddivisa nelle sottozone R1, R2, R3 e così via. La zona commerciale è divisa in sottozone C1, C2 e così via.
Qual è un esempio di zona?
Esistono diversi tipi di zone, ma un esempio è la “zona di divieto di navigazione”.” Si tratta di un’area in cui le imbarcazioni devono viaggiare a bassa velocità per non creare onde che potrebbero danneggiare la costa o le proprietà vicine.
Cosa sono le zone geografiche?
Una zona geografica è un’area definita sulla superficie terrestre, con caratteristiche specifiche che la distinguono da altre aree. Esistono molti tipi diversi di zone geografiche, ognuna con le sue caratteristiche peculiari. Alcuni dei tipi più comuni di zone geografiche sono le zone climatiche, i biomi e le ecoregioni.
Qual è il sinonimo di zona?
La parola “zona” può avere molti sinonimi diversi, a seconda del contesto in cui si trova. Alcuni sinonimi comuni per “zona” includono: area, distretto, regione, territorio e zona.