L’Unione Europea è un’unione economica e politica di 27 Stati membri che si trovano principalmente in Europa. L’UE ha un mercato unico e un’unione doganale e ha sviluppato una moneta comune, l’euro. L’UE ha anche una serie di altre politiche e iniziative che lavorano per promuovere la pace, la sicurezza e la prosperità dei suoi cittadini.
Quali sono i 12 Paesi dell’Unione Europea?
L’Unione europea (UE) è un partenariato politico ed economico che rappresenta una forma unica di cooperazione tra Paesi sovrani. L’UE ha 27 Stati membri, ognuno dei quali è una democrazia con un proprio governo.
I 12 Paesi fondatori dell’Unione europea sono Belgio, Danimarca, Francia, Germania Ovest, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna e Regno Unito. Questi Paesi sono talvolta indicati come “UE12”.
Perché la Gran Bretagna ha lasciato l’UE?
Il motivo principale per cui la Gran Bretagna ha deciso di lasciare l’Unione Europea è che il popolo britannico sentiva di non avere voce in capitolo nella gestione del proprio Paese. L’UE è diventata sempre più burocratica e antidemocratica e il popolo britannico ha ritenuto di non essere rappresentato in modo equo. Inoltre, l’economia britannica era in difficoltà e l’UE non stava facendo abbastanza per aiutarla. Infine, il popolo britannico era preoccupato per l’immigrazione e riteneva che l’UE non facesse abbastanza per controllarla.
Cosa fa l’Unione europea?
L’Unione Europea è un’unione politica ed economica di 27 Stati membri situati principalmente in Europa. L’UE ha un mercato unico e un’unione doganale che consentono la libera circolazione di beni, servizi e persone all’interno dell’UE. L’UE ha anche una moneta comune, l’euro, utilizzata da 19 dei 27 Stati membri.
Gli obiettivi principali dell’UE sono la promozione della pace, della democrazia, dei diritti umani e dello sviluppo economico. L’Unione europea opera in collaborazione con gli Stati membri per approvare leggi e finanziare programmi a sostegno di questi obiettivi. Ad esempio, l’UE fornisce assistenza finanziaria agli Stati membri che si trovano in difficoltà economiche e si adopera per risolvere i conflitti tra gli Stati membri.
Quali Paesi non fanno parte dell’UE?
Ci sono alcuni Paesi che non fanno parte dell’Unione Europea. Tra questi vi sono:
-L’Albania
-Andorra
-Armenia
-Azerbaigian
-Bielorussia
-Bosnia ed Erzegovina
-Georgia
-Islanda
-Kazakistan
-Liechtenstein
-Macedonia
-Moldavia
-Monaco
-Montenegro
-Norvegia
-La Russia
-San Marino
-Serbia
-La Svizzera
-La Turchia
-Ucraina
-Regno Unito
Questi Paesi non fanno parte dell’UE per una serie di motivi. Alcuni, come la Norvegia e la Svizzera, hanno scelto di non aderire all’UE nonostante facciano parte dell’Associazione europea di libero scambio. Altri, come la Bielorussia e la Russia, sono considerati troppo instabili o antidemocratici per soddisfare gli standard richiesti per l’adesione all’UE.