Il termine “turgore” è usato per descrivere lo stato di pienezza o di distensione, in particolare di liquido. Il turgore è una misura della pressione che la parete cellulare esercita sul citoplasma. Quando la cellula è completamente turgida, la pressione è massima e si dice che la cellula è “turgida”. Il turgore è essenziale perché la cellula mantenga la sua forma e la sua funzione. Se la parete cellulare perde il turgore, la cellula collassa e può morire.
Cosa provoca il turgore?
La causa principale del turgore è la pressione osmotica. È la pressione che si forma quando due soluzioni con concentrazioni diverse sono separate da una membrana semipermeabile. Più alta è la concentrazione di soluti in una soluzione, maggiore è la pressione osmotica.
La pressione osmotica è creata dal movimento delle molecole d’acqua da un’area a bassa concentrazione di soluti (alto potenziale idrico) a un’area ad alta concentrazione di soluti (basso potenziale idrico). Questo movimento è chiamato osmosi.
Quando le cellule vegetali vengono poste in una soluzione con una concentrazione di soluti inferiore a quella del citoplasma (come l’acqua), l’acqua si sposta nella cellula per osmosi. Questo provoca il rigonfiamento della cellula e la distensione della parete cellulare. Questo fenomeno è chiamato turgore cellulare.
Il turgore cellulare è importante per il funzionamento delle cellule vegetali, poiché aiuta a sostenere la cellula, mantenendola rigida e impedendole di collassare. Aiuta la cellula a mantenere la sua forma e a resistere ai cambiamenti di forma che altrimenti si verificherebbero a causa della pressione della soluzione circostante.
Se la concentrazione di soluti nella soluzione circostante è uguale o superiore alla concentrazione nel citoplasma, l’acqua uscirà dalla cellula per osmosi e la cellula si restringerà e diventerà flaccida. Questo fenomeno è chiamato plasmolisi cellulare.
Che cos’è il turgore?
Turgore turgido è un termine che si riferisce allo stato di gonfiore delle cellule vegetali. Ciò si verifica quando le cellule sono piene d’acqua e le pareti cellulari sono sotto pressione. Il turgore è importante per il funzionamento delle cellule vegetali, in quanto aiuta le cellule a rimanere rigide e impedisce loro di collassare. Tuttavia, se lo stato di turgore non viene mantenuto, le cellule possono diventare flaccide e collassare.
Come il turgore della pelle mostra la disidratazione?
La disidratazione può portare a una diminuzione del turgore cutaneo, ovvero dell’elasticità della pelle. La pelle può risultare secca, contratta e meno elastica. Il turgore viene testato pizzicando la pelle sul dorso della mano e rilasciandola. In una persona idratata, la pelle torna al suo posto. La disidratazione può anche portare a un aumento delle rughe della pelle.
Come si valuta il turgore della pelle?
Il modo migliore per valutare il turgore cutaneo è pizzicare la pelle sul dorso della mano e rilasciarla. La pelle normale torna immediatamente al suo posto. La pelle con scarso turgore impiega più tempo a tornare nella sua posizione normale.