Lo spiritismo è una religione, filosofia e scienza che crede nella sopravvivenza dell’anima umana dopo la morte e nella possibilità di comunicare con i morti. Il mondo degli spiriti è visto come un luogo in cui i morti possono continuare a imparare e crescere.
Lo spiritismo si basa sugli insegnamenti dell’educatore e scrittore francese Allan Kardec, che ne codificò le credenze a metà del XIX secolo. La religione si è diffusa in tutto il mondo e conta milioni di seguaci.
Le caratteristiche dello Spiritismo includono la credenza nella reincarnazione, la comunicazione con i morti e l’esistenza di un regno degli spiriti. I seguaci di questa religione spesso cercano di migliorare la propria vita e quella degli altri attraverso atti altruistici e di servizio all’umanità.
Come si pratica lo spiritismo?
Lo spiritismo è una pratica che si basa sulla convinzione che gli esseri umani siano in grado di interagire con gli spiriti. Questa interazione può avvenire in diversi modi, tra cui la medianità, la canalizzazione e la chiaroveggenza.
La medianità è la capacità di comunicare con gli spiriti attraverso un medium o un intermediario. Questo può avvenire in vari modi, tra cui l’uso di tavole Ouija, di tarocchi o semplicemente utilizzando le proprie capacità psichiche.
Il channeling è la capacità di consentire a uno spirito di prendere il controllo del proprio corpo per comunicare con i vivi. Spesso viene fatto con l’aiuto di un medium, ma può essere fatto anche senza.
La chiaroveggenza è la capacità di vedere gli spiriti. Questo può avvenire in diversi modi, tra cui l’uso di sfere di cristallo, specchi o semplicemente utilizzando le proprie capacità psichiche.
Lo spiritismo è la stessa cosa della religione?
No, lo spiritismo non è la stessa cosa della religione. Lo spiritismo è un sistema di credenze che si basa sulla convinzione che l’anima umana sia immortale e che gli spiriti possano comunicare con i vivi. La religione, invece, è un sistema di credenze e pratiche tipicamente incentrato sul culto di una o più divinità.
Chi è il fondatore dello Spiritismo?
Il fondatore dello spiritismo è Allan Kardec, nato a Lione, in Francia, nel 1804. È stato un educatore e filosofo francese, noto soprattutto per il suo lavoro sul Libro degli Spiriti, considerato la base dello Spiritismo.
Cos’è lo spiritismo brasiliano?
Lo spiritismo brasiliano è una religione che si basa sulla convinzione che esista un mondo di spiriti al di là del mondo fisico che possiamo vedere e toccare. Si ritiene che questo mondo degli spiriti sia abitato da esseri in grado di comunicare con noi e di aiutarci a comprendere i misteri della vita. Lo spiritismo è considerato uno stile di vita che può aiutarci a vivere in armonia con il mondo degli spiriti e a trovare pace e felicità in questa e nell’altra vita.