Un poligono concavo è un poligono con almeno un angolo interno maggiore di 180 gradi. Significa che il poligono ha almeno un lato “obliquo”, che lo rende non simmetrico. I poligoni concavi non sono così comuni come i poligoni convessi, che hanno tutti gli angoli interni inferiori a 180 gradi.
Che cos’è un poligono concavo con esempio?
Un poligono concavo è un poligono con almeno un angolo interno maggiore di 180°. Un esempio di poligono concavo è mostrato qui di seguito.
Si noti che un poligono può essere concavo anche se nessuno dei suoi lati è curvo.
Cosa si intende per poligono convesso?
Un poligono convesso è un poligono in cui tutti gli angoli interni sono inferiori a 180 gradi.
Che cosa sono i poligoni convessi e concavi??
Un poligono è convesso se, per ogni segmento di retta che collega due punti all’interno del poligono, tutti i punti del segmento di retta sono anche all’interno del poligono. Un poligono è concavo se esiste almeno un segmento di retta che collega due punti del poligono tale che almeno un punto del segmento di retta non sia all’interno del poligono.
Quali sono gli esempi di forme concave?
Ci sono molti esempi di forme concave nel mondo che ci circonda. Alcuni esempi comuni sono:
-L’interno di una ciotola
-L’interno di una tazza
-L’interno di un cucchiaio
-L’interno di un orecchio umano
-L’interno di un naso umano
-Una caverna
-Un contenitore vuoto