Abbattimento

L’abbattimento è il processo o l’atto di ridurre o eliminare un disturbo. Una seccatura può essere qualsiasi cosa che dia fastidio o disagio a qualcuno, come il rumore, gli odori o i rifiuti. L’abbattimento può anche riferirsi alla rimozione di un pericolo, come la vernice al piombo. Cosa significa abbattere qualcosa? La parola “abbattere” significa … Leggi tutto

Abbandono

L’abbandono è l’atto di rinunciare a qualcosa, in genere una convinzione o una linea d’azione. Che cos’è l’abbandono in una relazione? Ci sono molti modi diversi per definire l’abbandono in una relazione, ma generalmente si riferisce a una situazione in cui uno dei due partner si sente trascurato o non importante per l’altro. Questo può … Leggi tutto

L’abaco

L’abaco è un telaio rettangolare contenente una serie di aste parallele su cui sono infilate sfere o perline. Le perline servono a rappresentare i numeri e a eseguire calcoli aritmetici. L’abaco è uno dei più antichi strumenti di calcolo esistenti ed è ancora in uso in molte parti del mondo. L’abaco è costituito da una … Leggi tutto

A Priori

A priori è un termine latino che significa “da prima”. In epistemologia, si riferisce alla conoscenza che viene acquisita indipendentemente dall’esperienza. Significa che la conoscenza a priori non si basa sull’evidenza empirica o sull’osservazione, ma piuttosto sulla ragione o sulla logica. La conoscenza a priori è certa e necessaria. Ciò significa che non può essere … Leggi tutto

A Posteriori

A posteriori è una locuzione latina che significa “da ciò che viene dopo”. In filosofia, è usata per riferirsi a ragionamenti o conoscenze basati su prove empiriche, in contrapposizione a ragionamenti o conoscenze basati sulla logica o su principi a priori. Il ragionamento a posteriori è spesso utilizzato nel ragionamento induttivo, in cui un principio … Leggi tutto