ASCII (American Standard Code for Information Interchange) è il formato più comune per i file di testo nei computer e su Internet. In un file ASCII, ogni carattere è rappresentato da un codice che corrisponde a un carattere della tastiera. I file ASCII possono essere creati con qualsiasi editor di testo e possono essere aperti e letti da qualsiasi editor di testo o word processor.
Il codice ASCII è stato sviluppato negli anni ’60 dall’American National Standards Institute (ANSI) come modo standard per rappresentare il testo nei computer. L’ASCII è un codice a 7 bit, il che significa che ogni carattere è rappresentato da un numero binario a 7 bit. Il codice ASCII comprende 128 caratteri diversi, tra cui le 26 lettere dell’alfabeto inglese (sia maiuscole che minuscole), le 10 cifre da 0 a 9, i 32 caratteri non stampanti, come lo spazio, e vari segni di punteggiatura.
Il codice ASCII è utilizzato dalla maggior parte dei computer e dei dispositivi che utilizzano il testo, tra cui computer, stampanti, modem e telescriventi. ASCII è anche il codice standard utilizzato per trasferire file di testo tra computer diversi.
Perché l’ASCII è un codice a 7 bit?
L’ASCII è un codice a 7 bit perché utilizza 7 bit per rappresentare un carattere. Questo consente un totale di 128 caratteri diversi, sufficienti per le esigenze più elementari di chi parla inglese.
Perché il codice ASCII è importante?
Il codice ASCII è importante perché è un modo standard di rappresentare il testo nei computer. Il codice ASCII comprende un insieme di 128 caratteri, che includono le 26 lettere dell’alfabeto inglese (sia maiuscole che minuscole), 10 cifre, 33 caratteri non stampanti e 1 carattere di cancellazione.
Qual è il valore ASCII di A to Z?
Il valore ASCII delle lettere da A a Z è compreso tra 65 e 90.
Come si digita un valore ASCII?
Se si vuole digitare un valore ASCII, lo si può fare utilizzando il codice ASCII del carattere che si vuole digitare. Per esempio, per digitare la lettera A, si utilizza il codice ASCII per la A, che è 65. Per digitare uno spazio, si utilizza il codice ASCII per lo spazio, che è 32.