Arbitrario

La parola “arbitrario” deriva dal latino “arbiter”, che significa “giudice”. Una decisione arbitraria è una decisione presa senza alcun riguardo per l’equità, la ragione o la giustizia. Di solito è presa da qualcuno in una posizione di potere, che ha la capacità di imporre la propria volontà agli altri.

Le decisioni arbitrarie vengono di solito prese senza alcun contributo da parte di coloro che ne sono coinvolti. Questo può portare a decisioni inique, irragionevoli e ingiuste. Le decisioni arbitrarie possono essere prese anche per un tornaconto personale o per favorire un programma.

Le decisioni arbitrarie spesso violano i diritti di coloro che ne sono colpiti. Possono anche essere usati per opprimere e controllare le persone. In alcuni casi, le decisioni arbitrarie possono sfociare nella violenza o addirittura nella morte.

Che cos’è una persona arbitraria?

Una persona arbitraria è una persona che non è vincolata da regole o linee guida specifiche. Sono liberi di agire come vogliono, senza dover rendere conto a nessuno. Questa caratteristica può essere vista come positiva o negativa, a seconda della situazione.

Che cosa significa arbitrario in diritto?

In diritto, “arbitrario” significa che una decisione o un’azione è basata su un capriccio o una preferenza personale, piuttosto che su una ragione o un principio. Viene spesso usato per descrivere una decisione ingiusta o irragionevole.

Qual è l’esempio di arbitrio?

Un esempio di qualcosa di arbitrario è una decisione presa senza una chiara giustificazione o una logica. Per esempio, se una persona dovesse scegliere a caso un numero tra 1 e 10, si tratterebbe di una decisione arbitraria. Non c’è una ragione specifica per la scelta di quel numero, è semplicemente un numero che è stato scelto senza alcuna riflessione o pianificazione.

Quali sono 3 sinonimi di arbitrario?

1. casuale

2. capricciose

3. capricciosa

Lascia un commento