L’aprassia è un disturbo neurologico che colpisce la capacità di compiere movimenti mirati. Il disturbo è caratterizzato da difficoltà di coordinazione e pianificazione del movimento, nonché dall’incapacità di eseguire compiti motori precedentemente appresi. Le persone affette da aprassia hanno spesso difficoltà con le attività della vita quotidiana, come vestirsi e vestirsi. La condizione può variare in termini di gravità, da lievi difficoltà di coordinamento a paralisi completa.
Come si manifesta l’aprassia in un bambino?
L’aprassia è un disturbo neurologico che colpisce la capacità di pianificare ed eseguire i movimenti. Si manifesta spesso nei bambini, anche se può verificarsi anche negli adulti. La causa dell’aprassia non è del tutto nota, ma si pensa che sia dovuta a un danno alla corteccia motoria o ad altre parti del cervello coinvolte nella pianificazione dei movimenti.
Cosa succede quando si soffre di aprassia?
L’aprassia è un disturbo neurologico che colpisce la capacità di eseguire movimenti abili. Il disturbo può rendere difficile o impossibile l’esecuzione di compiti familiari, come lavarsi i denti o pettinarsi. Le persone affette da aprassia spesso sanno cosa vogliono fare, ma il loro corpo non riesce a compiere l’azione desiderata.
Esistono due tipi di aprassia:
– Aprassia ideomotoria: Questo tipo colpisce la capacità di eseguire compiti motori.
– Aprassia ideativa: Questo tipo colpisce la capacità di pianificare compiti motori.
Le persone affette da aprassia hanno spesso difficoltà a parlare. I soggetti possono sapere cosa vogliono dire, ma il loro cervello non è in grado di dire ai muscoli come muoversi per produrre il suono desiderato. Di conseguenza, il linguaggio può essere lento, esitante o impreciso.
L’aprassia può manifestarsi a qualsiasi età, ma è più frequente nei bambini e negli anziani. Il disturbo può essere lieve, moderato o grave.
L’aprassia è una forma di autismo??
No, l’aprassia non è una forma di autismo. L’autismo è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da deficit di comunicazione sociale e da modelli di comportamento ristretti e ripetitivi, mentre l’aprassia è un disturbo motorio del linguaggio che colpisce la capacità di una persona di produrre i movimenti motori necessari per parlare. Tuttavia, anche alcuni individui con disturbo dello spettro autistico (ASD) possono presentare aprassia.
Qual è la causa più comune dell’aprassia??
La causa più comune dell’aprassia è un danno cerebrale. Può verificarsi a causa di un ictus, di un trauma cranico o di altre condizioni neurologiche.