Apparato di Golgi

L’apparato di Golgi è un organello legato alla membrana che si trova nelle cellule eucariotiche. È il sito di modificazione, glicosilazione e confezionamento delle proteine. L’apparato di Golgi è costituito da pile di sacche appiattite, chiamate cisterne. Queste sacche sono disposte in modo lineare e sono collegate tra loro da stretti canali. Le proteine e le altre molecole che entrano nell’apparato di Golgi dal reticolo endoplasmatico vengono elaborate e modificate mentre si muovono attraverso le pile di cisterne. L’apparato di Golgi è responsabile di diverse funzioni, tra cui la modificazione delle proteine, la sintesi dei carboidrati e l’impacchettamento delle molecole per la secrezione.

L’apparato di Golgi è una cellula animale o vegetale??

L’apparato di Golgi è un tipo di cellula presente sia nelle cellule animali che in quelle vegetali. È un organello legato alla membrana responsabile dello smistamento, dell’elaborazione e della spedizione di varie molecole all’interno della cellula.

Chi ha scoperto l’apparato di Golgi?

Camillo Golgi è stato un medico, biologo e patologo italiano che ha scoperto l’apparato di Golgi nel 1898. Stava studiando la struttura delle cellule nervose quando osservò per la prima volta l’apparato di Golgi.

Qual è la struttura dell’apparato di Golgi?

L’apparato di Golgi è un organello legato alla membrana che si trova nelle cellule eucariotiche. È costituito da una serie di cisterne impilate (sacche appiattite) che sono collegate tra loro da piccoli canali. Le cisterne sono disposte in una serie di quattro-otto pile, ciascuna delle quali contiene cinque-sei cisterne.

L’apparato di Golgi svolge una serie di importanti funzioni, tra cui la modificazione, lo smistamento e l’impacchettamento di proteine e lipidi. È coinvolto nella produzione di alcuni tipi di carboidrati, come le glicoproteine e i glicolipidi.

Cos’è l’apparato di Golgi risposta breve?

L’apparato di Golgi è un organello legato alla membrana che si trova nelle cellule eucariotiche. È responsabile della modifica, dello smistamento e dell’impacchettamento delle proteine per la secrezione dalla cellula. L’apparato di Golgi è costituito da una serie di sacche legate alla membrana, chiamate cisterne. Le proteine entrano nell’apparato di Golgi nelle cisterne in cima alla pila e vengono modificate man mano che si spostano attraverso la pila stessa. Le molecole vengono impacchettate in vescicole e trasportate alla membrana plasmatica per la secrezione.

Lascia un commento