Angoli supplementari

Due angoli sono complementari se la somma delle loro misure è di 180 gradi. Gli angoli complementari possono essere adiacenti, cioè avere un vertice e un lato in comune, oppure non adiacenti, cioè non avere un vertice o un lato in comune.

Come si trovano due angoli supplementari?

Per trovare due angoli supplementari, è possibile sommare gli angoli e porre la somma uguale a 180°. Ad esempio, se l’angolo A misura 30° e l’angolo B misura 150°, si avrà:

A + B = 180°

30° + 150° = 180°

Cosa sono gli angoli supplementari e gli angoli complementari?

Gli angoli che si sommano a 90 gradi sono detti angoli complementari. Gli angoli che si sommano a 180 gradi sono detti angoli supplementari.

Cosa significa angolo supplementare?

Un angolo supplementare è un angolo la cui misura è uguale alla somma delle misure degli altri due angoli dello stesso triangolo.

Tutti i triangoli sono complementari??

No, non tutti i triangoli sono supplementari. Un triangolo è complementare solo se la somma degli angoli è di 180 gradi.

Lascia un commento