L’anestesia è uno stato di incoscienza in cui una persona non può sentire il dolore. Può essere indotta da un’anestesia generale (che interessa tutto il corpo) o da un’anestesia regionale (che interessa un’area specifica del corpo).
Alcune delle caratteristiche dell’anestesia includono:
– Perdita di coscienza
– Incapacità di sentire il dolore
– Incapacità di ricordare ciò che è accaduto durante il periodo di anestesia
Si dorme durante l’anestesia?
L’anestesia è uno stato di incoscienza reversibile. Durante l’anestesia, i pazienti non sono consapevoli di ciò che li circonda e non sentono il dolore.
Esistono diversi tipi di anestesia e il tipo di anestesia determina la durata dell’intervento. L’anestesia generale è utilizzata per gli interventi chirurgici maggiori e di solito dura diverse ore. L’anestesia locale addormenta un’area specifica del corpo e viene utilizzata per interventi minori, come quelli odontoiatrici.
Alcune persone possono addormentarsi durante l’anestesia locale, ma non è la stessa cosa dell’anestesia generale. Quando le persone sono sotto anestesia generale, non sono in grado di dormire.
Quanto durerà l’anestesia?
L’anestesia dura in genere alcune ore dopo un intervento chirurgico o una procedura medica. La durata esatta dipende dal tipo di anestesia utilizzata e dalla risposta individuale della persona al farmaco. In generale, l’anestesia locale si esaurisce più rapidamente di quella generale.
Cosa fa un’anestesia?
L’anestesia è un trattamento medico che utilizza farmaci per bloccare il dolore e altre sensazioni. Può essere usata durante un intervento chirurgico, il parto e altre procedure mediche. L’anestesia può essere somministrata attraverso un’iniezione, un gas inalato o una pillola inghiottita.
Quali sono gli effetti collaterali dell’anestesia??
Gli effetti collaterali più comuni dell’anestesia sono la nausea e il vomito. Altri effetti collaterali possono essere
-Ansia
-Confusione
-Vertigini
-Sonnolenza
-Stanchezza
-Mal di testa
-Crampi intestinali
-Prurito
-Dolori muscolari
-Brivido
-Eruzione cutanea
-Ritenzione urinaria