Amilasi

L’amilasi è un enzima che catalizza l’idrolisi dell’amido in zuccheri più piccoli. Si trova nella saliva degli esseri umani e di altri animali, oltre che nelle piante e nei batteri. Esistono due tipi principali di amilasi: l’α-amilasi e la β-amilasi.

L’α-amilasi è responsabile della scissione di grandi molecole di amido in unità più piccole di maltosio e destrina. Si trova nella saliva, nel pancreas e nell’intestino tenue.

La β-amilasi scinde il maltosio e la destrina in unità di glucosio. Si trova nel lievito, nel malto e nelle patate.

L’attività dell’amilasi si misura in termini di quantità di amido idrolizzato in maltosio e destrina in condizioni specifiche. La temperatura e il pH ottimali per l’attività dell’α-amilasi sono 37°C e 6.5, rispettivamente. Per la β-amilasi, le condizioni ottimali sono 30°C e 4.5.

Quando devo preoccuparmi dell’amilasi?

Esistono tre tipi principali di enzimi amilasi, classificati in base alla loro origine: batterica, vegetale e pancreatica. L’amilasi batterica è prodotta da alcuni ceppi di batteri, l’amilasi vegetale si trova in diverse fonti vegetali e l’amilasi pancreatica è prodotta dal pancreas.

Il tipo di test dell’amilasi più comune misura il livello di amilasi pancreatica nel sangue. L’amilasi pancreatica viene rilasciata nel sangue quando il pancreas è infiammato o danneggiato. I livelli di amilasi pancreatica possono essere elevati in alcune condizioni, come ad esempio:

-Pancreatite (acuta o cronica)

-Cancro al pancreas

-Calcoli biliari

-Insufficienza renale

Se soffrite di una delle condizioni sopra elencate, è importante che parliate con il vostro medico il prima possibile.

Qual è il livello normale di amilasi?

Il livello normale di amilasi è compreso tra 30 e 100 unità per litro (U/L) di siero.

Dove si trova l’amilasi?

L’amilasi si trova in molti tessuti e organi del corpo, tra cui il pancreas, la saliva e l’intestino tenue. Si trova anche in alcune piante, come il grano e il malto.

Come si trattano i livelli elevati di amilasi?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché il trattamento per i livelli elevati di amilasi varia a seconda della causa sottostante. Tuttavia, alcuni trattamenti generali che possono essere efficaci includono cambiamenti nella dieta, farmaci e interventi chirurgici.

Se i livelli elevati di amilasi sono dovuti a una condizione medica di base, come la pancreatite, il trattamento si concentrerà sulla cura della condizione di base. Questo può comportare l’uso di farmaci per ridurre l’infiammazione, il sollievo dal dolore e il riposo. In alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere parte del pancreas.

Se i livelli elevati di amilasi sono dovuti a una causa alimentare, come il consumo di troppi alimenti amidacei, il trattamento si concentrerà sulla modifica della dieta. Questo può comportare il consumo di pasti più piccoli e più frequenti, evitando cibi ad alto contenuto di amido e aumentando l’assunzione di fibre.

Lascia un commento