Gli alveoli sono le microscopiche sacche d’aria nei polmoni dove avviene lo scambio di gas. Sono rivestiti da un sottile strato di cellule (l’epitelio alveolare) e sono circondati da una rete di minuscoli vasi sanguigni (capillari). Gli alveoli sono collegati alle vie aeree (bronchioli) da minuscoli pori chiamati pori di Kohn.
La funzione principale degli alveoli è quella di scambiare ossigeno e anidride carbonica tra i polmoni e il sangue. L’ossigeno si diffonde dagli alveoli nel sangue e viene trasportato ai tessuti del corpo. L’anidride carbonica si diffonde dal sangue negli alveoli e viene espirata.
Gli alveoli sono molto fragili e possono essere facilmente danneggiati. Questo può portare a una condizione chiamata edema polmonare, in cui il liquido si accumula negli alveoli e rende difficile la diffusione dell’ossigeno nel sangue.
Qual è la struttura degli alveoli?
Gli alveoli sono le sacche d’aria più piccole dei polmoni. Sono il luogo in cui avviene lo scambio di gas tra i polmoni e il sangue. Gli alveoli sono rivestiti da un sottile strato di cellule epiteliali. Le pareti degli alveoli sono costituite da due strati di cellule epiteliali. Lo strato esterno è costituito da cellule epiteliali squamose. Lo strato interno è formato da cellule epiteliali cuboidali. Tra i due strati di cellule epiteliali c’è uno spazio chiamato spazio alveolare. Lo spazio alveolare è il luogo in cui avviene lo scambio di gas.
In che modo gli alveoli favoriscono lo scambio di gas?
Gli alveoli sono minuscole sacche d’aria nei polmoni dove avviene lo scambio di gas. L’ossigeno dell’aria si diffonde nel sangue e l’anidride carbonica esce dal sangue. Questo scambio è possibile perché gli alveoli sono rivestiti da un sottile strato di cellule (epitelio alveolare) dello spessore di una sola cellula. Ciò consente una distanza di diffusione molto breve e rende lo scambio di gas più efficiente.
Di cosa sono fatti gli alveoli?
Gli alveoli sono minuscole sacche d’aria nei polmoni dove vengono scambiati ossigeno e anidride carbonica. Sono circondati da una rete di piccoli vasi sanguigni chiamati capillari. Le pareti degli alveoli sono molto sottili e sono costituite da uno speciale tipo di cellula chiamata cellula epiteliale. Le cellule epiteliali sono circondate da un sottile strato di tessuto connettivo. Nelle pareti degli alveoli sono presenti anche piccoli muscoli che aiutano a mantenerli aperti.
Quali sono i 3 tipi di cellule presenti negli alveoli??
I tre tipi di cellule presenti negli alveoli sono:
Cellule alveolari di tipo I: Sono le cellule sottili e piatte che formano la maggior parte delle pareti alveolari.
Cellule alveolari di tipo II: Sono le cellule che producono il tensioattivo, una sostanza che abbassa la tensione superficiale delle pareti alveolari.
Cellule alveolari di tipo III: Sono le cellule che rivestono i vasi sanguigni degli alveoli e svolgono un ruolo nello scambio di gas.