Un alcázar (spagnolo: [alˈkaθar], dall’arabo: القصر al-qaṣr, “il palazzo”; plurale: alcázares) è un palazzo fortificato o un castello costruito dai governanti musulmani nella Penisola iberica e nel Maghreb, così come nell’ex sultanato musulmano di Granada, nel sud della Spagna. In Nord Africa, la parola spagnola alcázar è spesso usata per indicare una kasbah, o cittadella.
Il termine alcázar deriva dalla parola araba che indica il castello, qal’at (قلعة). La parola è stata usata in spagnolo fin dal XIII secolo per indicare castelli e palazzi, nonché fortificazioni, come l’Alcázar di Segovia e l’Alcázar di Toledo.
L’alcázar di Segovia è uno dei castelli meglio conservati della Spagna. Fu costruita nel XII secolo sul sito di una precedente fortificazione moresca. L’alcázar di Toledo è un castello costruito nel XIV secolo dal re Alfonso VI di Castiglia.
Il termine alcázar può anche riferirsi a un tipo di architettura moresca presente nella penisola iberica e nel Maghreb. Questo stile architettonico è caratterizzato dall’uso del ferro di cavallo
Chi era Alcazar?
Alcazar è stato un comandante militare e politico spagnolo che ha servito come viceré del Perù dal 1604 al 1609. Fu uno stretto consigliere del re Filippo III di Spagna e svolse un ruolo chiave nell’amministrazione dell’impero spagnolo nelle Americhe. Alcazar nacque a Siviglia, in Spagna, nel 1554. Entrò nell’esercito nel 1575 e combatté nella Guerra degli Ottant’anni contro la Repubblica olandese. Nel 1585 fu inviato nelle Americhe, dove partecipò alle campagne contro gli inglesi nelle Indie occidentali e i portoghesi in Brasile. Nel 1604 fu nominato viceré del Perù, dove supervisionò la colonizzazione spagnola del bacino amazzonico. Lavorò anche per sopprimere la ribellione del popolo Mapuche in Cile. Alcazar tornò in Spagna nel 1609 e si ritirò dalla vita pubblica. Morì a Siviglia nel 1617.
Qual è l’origine di Alcazar?
Le origini di Alcazar non sono chiare, ma si pensa che sia di origine araba e che significhi “castello” o “fortezza”. Appare per la prima volta nelle cronache spagnole nell’XI secolo, quando fu usata come fortezza dai Mori.
Che paese è l’Alcazar?
Non esiste un paese chiamato Alcazar.
Dove si trova l’Alcazar in Spagna?
L’Alcazar si trova a Siviglia, Spagna.